BIO
Piero Pretti inizia la sua attività professionale con una lunga tournée europea nel 2006 partecipando a La bohème come Rodolfo. Successivamente, interpreta Alfredo ne La traviata al Teatro Pergolesi di Jesi e al Teatro Comunale di Treviso, il ruolo del titolo in Poliuto a Sassari, Manrico ne Il trovatore a Ravenna e Achille nell’Iphigénie en Aulide andata in scena al Teatro dell’Opera di Roma con la direzione di Riccardo Muti..Leggi di più
La stagione 2014 inizia con Lucia di Lammermoor al Teatro alla Scala, cui fanno seguito: Rigoletto e La traviata alla Wiener Staatsoper, Rigoletto alla Bayerische Staatsoper a Monaco, alla Royal Opera House a Londra e al Teatro dell’Opera di Roma, I vespri siciliani al Teatro Real di Madrid, Nabucco a Les Chorégies d’Orange, lo Stabat Mater di Rossini al Théâtre des Champs Elysées a Parigi e Lucia di Lammermoor al Teatro Filarmonico di Verona per la Fondazione Arena.
Fra gli impegni recenti: Madama Butterfly a Bilbao e Vienna, Lucia di Lammermoor alla Hamburgische Staatsoper, a Muscat, Torino e Parigi, La traviata al Teatro La Fenice e al Teatro Regio di Torino, Nabucco all’Arena di Verona, Madama Butterfly all’Opéra di Parigi, Rigoletto al Teatro Real di Madrid e al Teatro alla Scala, La bohème alla Wiener Staatsoper, La donna serpente a Torino, Il trovatore a Macerata, Rigoletto a Roma e Napoli, Anna Bolena a Milano, Madama Butterfly a Monaco e Berlino, La traviata a Venezia, Macbeth a Torino e Edimburgo, Il trovatore a Francoforte, Un ballo in maschera a Vienna e a Parigi, La bohème a Madrid e Lucia di Lammermoor a Trieste.
Tra gli impegni futuri: Il pirata a Milano, Il trovatore a Firenze, Siviglia e Madrid, Rigoletto, Nabucco e Lucia di Lammermoor a Monaco di Baviera, Madama Butterfly a Zurigo, Werther a Venezia e Aida a Parigi.
CALENDARIO
Les vêpres siciliennes, Giuseppe Verdi
Deutsche Oper Berlin (Berlino, GERMANIA)
20 Marzo – 03 Aprile 2022
Direttore Enrique Mazzola
Regia Oliver Phy (nuova produzione)
> Link
Rigoletto, Giuseppe Verdi
Teatro alla Scala (Milano, ITALIA)
20 Giugno – 11 Luglio 2022
Direttore Michele Gamba
Regia Mario Martone (nuova produzione)
> Link
Norma, Vincenzo Bellini
Concertgebouw (Amsterdam, PAESI BASSI)
Settembre 2022
Direttore Michele Mariotti (Concerto)
Simon Boccanegra, Giuseppe Verdi
Festival Verdi (Parma, ITALIA)
Settembre/Ottobre 2022
Direttore Riccardo Frizza
Regia Valentina Carrasco
Messa da Requiem, Giuseppe Verdi
Dallas Symphony Orchestra (Dallas, USA)
Novembre 2022
Fourth
“A ses côtés, Piero Pretti parvient à s’imposer ce qui est déjà beaucoup. Le ténor sarde possède plusieurs atouts dans son jeu, un timbre clair, une voix homogène et bien projetée, un aigu claironnant. Il est capable de nuancer élégamment sa ligne de chant, en particulier dans son grand air du troisième acte, «Ma se m’è forza perderti», qu’il interprète avec une émotion intense. Dans la canzone «Dì tu se fedele il flutto m’aspetta» il donne à la fin de chaque couplet les notes graves écrites par Verdi que de nombreux ténors transposent vers l’aigu.”
Riccardo in “Un ballo in maschera” – Opéra de Paris
16 gennaio 2018
CHRISTIAN PETER, FORUM OPÉRA
Third
“Il Rodolfo di Piero Pretti ha esibito fraseggio, stile e musicalità, ed ha brillato in «Che gelida manina» raggiungendo con naturalezza il Do sovracuto.”
Rodolfo in La bohème – Teatro Real di Madrid (tradotta)
28 dicembre 2017
GERMÁN GARCÍA TOMÁS, MUNDOCLASICO
Second
“Non è da meno Piero Pretti, Macduff che, nonostante l’esiguità del ruolo, strappa un caloroso applauso al pubblico torinese grazie ad un’esecuzione molto commovente di «O figli, figli miei!… Ah! La paterna mano».”
Macduff in Macbeth – Teatro Regio di Torino
5 luglio 2017
ANTONINO TROTTA, L’APE MUSICALE
First
“A ses côtés, l’Edgardo du ténor sarde Piero Pretti ne démérite pas. Sa ligne de chant élégante et son style averti dévoilent une tessiture sans faiblesses, aux aigus assurés.”
Edgardo in Lucia di Lammermoor – Opéra de Paris
20 ottobre 2016
MARIE-AUDE ROUX,LE MONDE
GALLERIA IN SCENA





